Agriturismo con camere a Valdobbiadene

Dormire a Valdobbiadene, nella zona del prosecco tra le Prealpi e la pianura del Piave

Pernottare in agriturismo Il tuo soggiorno a Valdobbiadene con formula bed and breakfast

Ti proponiamo cinque camere in agriturismo per dormire a Valdobbiadene, con servizio di prima colazione. Ospitate al primo piano, sono silenziose e illuminate dal grande loggiato che si spalanca verso sud o dalle finestre che guardano le montagne. Ciascuna camera è diversa dalle altre nello stile, arredata con letto matrimoniale e dotata di bagno privato. L’agriturismo è classificato tre girasoli e, con le sue camere, è aperto tutto l’anno.

Con ogni camera hai a disposizione:

  • Letto matrimoniale
  • Lettino per bambini (su richiesta)
  • Wi-fi gratuito e TV
  • Bagno privato con doccia e asciugacapelli
  • Riscaldamento e climatizzazione con pompa di calore
  • Ampia terrazza privata o in comune
  • Accesso a sala per la colazione e salottino relax
  • Colazione fai da te a buffet

Inoltre puoi usufruire di:

  • Ampio parcheggio gratuito
  • Pranzo/cena in agriturismo a prezzo speciale (quanto è attivo il servizio di cucina)
  • Punto vendita interno di prodotti e vini a km zero

Spazi comuni per la colazione e il relax

Durante il tuo soggiorno in agriturismo a Valdobbiadene, insieme alla camera hai a disposizione altri spazi. Ti accomodi nella sala per la colazione – con cucina e macchina da caffè – per gustare una deliziosa colazione fai da te a buffet accanto alla vetrata panoramica. Nella bella stagione puoi fare colazione nell’ampia terrazza comune attrezzata con tavolini, godendoti la pace e i colori che il vigneto di fronte offre.

Puoi trascorrere il tuo tempo libero nel salottino, un ambiente in cui i bambini giocano, mentre i grandi curiosano nella piccola biblioteca – tutta dedicata a Valdobbiadene e ai suoi dintorni – oppure si siedono al tavolo con il proprio laptop.

Le camere Semplicità in un’atmosfera familiare e accogliente

Ogni camera dell’agriturismo, dotata di bagno privato, è arredata con letto matrimoniale, armadio e scrittoio. È protagonista il colore naturale del legno delle travi a vista, ma ciascuna camera è personalizzata con un proprio stile. Nella stanza possiamo aggiungere un lettino per bambini.

Camera Barbarìa

Guarda la camera

Camera Nuvola

Guarda la camera

Camera Ponteggio

Guarda la camera

Camera Girasole

Guarda la camera

Camera Novecento

Guarda la camera

Valdobbiadene e dintorni Territorio unico al mondo dove paesaggio, cultura, enogastronomia si fondono

Ai piedi delle Prealpi, sulle colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene l’opera della natura e il lavoro dell’uomo hanno creato uno scenario da cartolina che si estende su poco meno di cento chilometri quadrati. Un paesaggio unico e ancora integro in cui si intrecciano pendii impervi, boschi, vigneti, terrazzamenti, gemme di storia e arte, tradizioni locali, enogastronomia tipica. La fanno da padrone le piccole vigne che ricamano le colline alternando l’andamento dei filari e mutando d’aspetto a ogni passaggio di stagione.

Scoprire Valdobbiadene Tante esperienze da vivere lungo la strada del prosecco superiore

Tra le nostre colline, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2019, si snoda per più di novanta chilometri la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano-Valdobbiadene, che unisce ad anello le due località. Lungo il percorso, e deviando nelle vicinanze, ti innamori di un paesaggio unico al mondo, scopri tesori storici e artistici come l’antica pieve di San Pietro di Feletto e il suggestivo borgo di Follina con la sua abbazia, fai visita alle cantine del prosecco per una degustazione. Oltre al prosecco, puoi conoscere gli altri vini di qualità per cui la zona è rinomata, come il torchiato di Fregona e il passito di Refrontolo.

Non solo: qui puoi assaporare le prelibatezze della cucina tipica come lo spiedo, assaggiare e acquistare le specialità locali (formaggi, salumi, confetture, miele…), apprezzare manifatture pregiate come quella dei tessuti di seta.

Sono numerose le mete da raggiungere nella zona del prosecco: dai borghi ai vigneti, dai boschi fino ai pascoli della cosiddetta montagna di Valdobbiadene, il massiccio del Cesèn. In ogni stagione puoi intraprendere escursioni in auto, in scooter, a cavallo, in bicicletta oppure a piedi. Puoi lasciarti guidare dall’ispirazione, seguire i tanti itinerari turistici suggeriti affidarti a un tour organizzato, partecipare a una visita in cantina o in vigneto con degustazione…

loading...